Come gestire l'emotività degli animali attraverso l'utilizzo dei fiori vibrazionali?
In naturopatia per animali, così come per la pratica con le persone, si da moltissima importanza alla sfera emotiva e psichica della bestiola oggetto di trattamento, sia essa un cane, gatto, roditore, uccello, o cavallo. Gli animali sono sensibili all'ambiente nel quale sono inseriti, ai cambiamenti che avvengono nella sfera personale e familiare del proprietario, così come alla rottura di abitudini consolidate che, per cause improvvise (cambio di casa, nuovi orari lavorativi del proprietario, viaggi, poche uscite giornaliere, socializzazioni e attenzioni, ecc...), producono mutamenti sul modo di gestire l'animale.
Non sempre i cambiamenti sono ben gestiti, questo a causa sia del carattere del proprietario che di quello dell'animale stesso. Alcuni non hanno difficoltà nell'assorbire nuove abitudini, routine, imprevisti inattesi; altri invece sì, probabilmente anche per una scarsa tolleranza alle novità. Fondamentale quindi è sempre responsabilizzare il proprietario a una corretta educazione dell'amico peloso, ed eventualmente integrare con le tecniche naturopatiche per ripristinare l'equilibrio. Se il padrone non è abile nel gestire gli stress, l'animale lo sente e può cambiare comportamento, incorrendo in reazioni emotive negative, fino ma sfociare in eventuali patologie se trascurato. Animali più soggetti a queste reazioni sono principalmente quelli di indole più attiva e nervosa, ma può accadere che anche una bestiola apparentemente tranquilla manifesti reazioni disattese.
Dopo un approccio educativo al padrone, che come ho scritto sopra è fondamentale nel percorso di trattamento, si può aiutare l'animale con rimedi naturali di tipo vibrazionale, ovvero che agiscono sulla sfera emotiva ed energetica dell'essere vivente. Vi sono vari metodi per farlo, ma uno fra i più pratici, privi di effetti collaterali e somministrabili in animali con qualunque condizione di salute sono i fiori vibrazionali.
I fiori australiani di Ian White offrono un ventaglio di scelte possibili sulla base della problematica. Ad esempio esiste un rimedio per ridurre i disturbi durante i viaggi, gli stress per la separazione dal padrone, per vivacizzare un cane/gatto impigrito, sfinito e con poche energie, modulare la vivacità, aggressività e territorialità di un animale iperattivo, aiutare a risolvere la timidezza nell'approccio col mondo esterno e così via. Ne esistono altri ovviamente, persino in caso di urgenze improvvise si può ricorrere all'Emergency Pets!
La scelta dei rimedi può essere fatta direttamente dal proprietario in caso di urgenza improvvisa (qualora conoscesse già i rimedi e ne avesse esperienza); se è necessario fare un lavoro mirato e profondo il mio consiglio è quello di affrontare una consulenza naturopatica per animali da compagnia, in modo da andare a fondo, in maniera rilassata, approfondita e consapevole, su come gestire l'animale e imparare a riconoscere i segnali di stress. Inoltre, vengono spiegate anche le modalità di assunzione dei rimedi e le eventuali integrazioni con altri rimedi naturali/energetici, per ottenere un risultato a 360° nel più breve tempo utile possibile.
Commenti
Posta un commento