Naturopatia
Concetti fondamentali sono:
- Autoguarigione: il corpo è considerato capace di guarire da solo, se supportato nel modo giusto.
- Prevenzione: promuove uno stile di vita sano per allontanare l'insorgere di disturbi.
- Trattamento della causa: si concentra sulle cause profonde dei problemi di salute piuttosto che solo sui sintomi.
- Approccio olistico: considera la persona nel suo insieme (corpo, mente ed emozioni), non solo i suoi disturbi fisici.
Durante la consulenza naturopatica riceverai un’analisi approfondita del tuo stile di vita, alimentazione e benessere generale, consigli personalizzati su alimentazione naturale, integrazione, tecniche di rilassamento e rimedi fitoterapici, un percorso su misura per rafforzare il tuo sistema immunitario, migliorare la vitalità e prevenire disturbi ricorrenti. La naturopatia prevede anche una consulenza di alimentazione vitalistica, che non è solo un piano alimentare, ma un viaggio personalizzato verso un equilibrio unico tra corpo, mente e spirito. Attraverso una scelta consapevole di alimenti vivi, ricchi di energia e nutrienti, possiamo rigenerare il tuo organismo favorendo la vitalità cellulare e rafforzando il sistema immunitario, ritrovare l'equilibrio naturale migliorando digestione, energia mentale e benessere emotivo, sostenere il tuo stile di vita con soluzioni pratiche e adatte alle tue esigenze personali.
Cosa ottieni con le consulenze? Moltissimi benefici!
I naturopati non sono medici, ma operatori olistici che lavorano in sinergia con la medicina convenzionale, offrendo un supporto complementare. La naturopatia è particolarmente diffusa in molti Paesi, ma il suo riconoscimento varia da nazione a nazione. In Italia si può lavorare come Naturopata secondo l'inquadramento della Legge 4/2013 delle libere professioni non organizzate. Per essere naturopata in Italia occorre essere qualificati con profitto da una scuola seria e strutturata, che offra percorsi teorici e pratici utili per saper lavorare con i futuri assistiti. È importante ricordare che la naturopatia non si sostituisce alla medicina ufficiale in caso di malattie gravi o acute, ma può essere un valido supporto nel percorso al benessere. Non si sostituisce alle cure allopatiche, ma si integra efficacemente senza apportare effetti collaterali.