I corpi materiali e sottili dell'essere umano
I corpi sottili sono energie non visibili con i sensi umani. Compongono l'aura, ovvero quell'insieme di diverse energie che costituiscono il corpo fisico con la sua materia, e sono presenti nel regno animale, vegetale e minerale sotto forma di radianza. L'aura costituisce l'insieme delle nostre caratteristiche eteriche, fisiche, astrali e mentali, tutte connesse al regno spirituale e ci permette di fare l'esperienza umana su questa terra donandoci le proprietà e gli strumenti per farlo in maniera completa. Vedremo insieme ogni componente e il modo in cui si relazionano fra loro.
- Corpo fisico: è il corpo umano costituito nella sua materia, è contenitore dell'anima e dello spirito, in Egitto era chiamato Khat. E' quello che tutti conosciamo, vediamo, tocchiamo e odoriamo, con i nostri sensi e la nostra esteriorità. Studiato da psicologia, medicina e filosofia, costituisce il ponte di unione dell'anima incarnata nel mondo denso della materia proveniente dai regni più elevati. Ha le sue leggi bio-chimico-fisiche e viene reso vivo e influenzato dai corpi energetici sottili superiori. Si disfa con la morte, liberando la sua essenza animica verso dimensioni più sottili, al di fuori del piano visibile (ma non per i sensitivi/medium).
- Corpo eterico (o doppio eterico): è meno denso della materia, composto da energia plasmatica che influenza il corpo, coadiuvato da meridiani e Chakra. Nelle persone sane e giovani si estende fino a 20-25 cm circa, ma può ridursi con le malattie. Si può percepire a occhio nudo come un alone lattiginoso eterico. Si dissolve con la morte dopo alcuni giorni di inattività del corpo fisico, ed è responsabile della sindrome dell'arto fantasma in soggetti che hanno subito l'amputazione di qualche arto o parte del corpo, in quanto consente i sensi fisici. E' strettamente collegato al corpo materiale e al sistema nervoso centrale e periferico.
- Corpo astrale: rispetto ai due corpi precedenti ha una natura più luminosa, ed è responsabile della parte emozionale e di desiderio dell'essere umano. Forma, trasmette e capta sentimenti, emozioni e desideri ed è influenzato in maniera positiva e negativa da virtù, vizi e brame terrene. Si evolve con la crescita personale e spirituale della persona; per questo è necessario imparare a distinguere le emozioni negative da quelle positive, non reprimendo le prime, ma riconoscendole modulandole per trasformarle in energia evolutiva. Necessario è anche dominare passioni, desideri e vizi terreni che, se disarmonici, non permettono l'ascensione ai mondi spirituali, ma ci tengono legati alla materialità e alla suscettibilità di essere influenzati da altre forme di energia bassa. Questo corpo non è strettamente legato al corpo fisico (come quello eterico), ma può staccarsi nella notte per raggiungere la dimensione astrale alla quale appartiene, e permettere viaggi in altre dimensioni dell'esistenza. Con la morte fisica, l'anima si ritira nel corpo astrale per continuare il suo viaggio nell'eternità e di vita in vita.
- Corpo mentale: è la parte energetica che si occupa di formare, trasmettere e captare i pensieri. Si suddivide in mentale inferiore e superiore, a seconda che il pensiero sia rivolto alla parte più terrena della vita e a concetti meno legati alla spiritualità oppure a un livello più elevato dell'esistenza. Si interfaccia con il corpo fisico in quanto tramette l'energia dei pensieri al cervello, che li traduce in segnali biochimici ed elettrici. Per sviluppare un corpo mentale positivo ed elevato bisogna imparare a gestire i propri pensieri, studiando, facendo le proprie ricerche ed esercitando il discernimento; serve costanza, volontà e disciplina. Fa da collegamento tra il corpo astrale e quello causale più legato ai regni spirituali.
- Corpo causale: è quello più vicino ai regni dello Spirito, è causa prima di tutti gli altri corpi fin qui trattati. E' la sede dell'anima e lo strumento di future incarnazioni, in quanto contiene tutti gli insegnamenti ed esperienze delle varie incarnazioni, poi trasferiti di vita in vita come bagagli inconsci. La crescita personale e i percorsi spirituali aiutano a sviluppare questo corpo energetico, pulendolo sempre più e preparandolo ad incarnarsi in vite future più positive e luminose.
I corpi summenzionati sono costantemente collegati fra loro attraverso una rete austradale o, se vogliamo dirla in termini pop, come una rete internet energetica invisibile chiamata rete di Meridiani o Nadi, a seconda della filosofia cinese e ayurvedica. In sanscrito il termine "Nadi" significa Tubo/Canale. Questa rete prevede una serie di linee attraverso il quale scorre la linfa che permette il flusso di coscienza, detto Prana o Energia vitale o in altri mille modi, linfa che viene assorbita dall'universo e prodotta da noi stessi a livello interno. E' qualcosa di paragonabile al sistema cardiovascolare (vene e arterie) o nervoso (assoni, dendriti, neuroni) nel corpo fisico.
I canali sono descritti in numero variabile a seconda delle varie scuole di pensiero: per alcuni sono tra i 62000 e i 72000, per altri 350000, ma si ritiene che nell'umano medio non superino i 300-400. Le reti aumentano e si evolvono dopo i 12 anni di età e con la crescita spirituale.
I canali energetici scorrono in punti precisi del corpo e convergono nei vari Chakram: secondo le scuole di Yoga i principali sono 3, ovvero Ida, Pingala e Sushumna, presenti nel tronco e attorno tutta la colonna vertebrale.
Questi corpi e canali energetici sono estremamente sensibili alle nostre esperienze terrene ed ultraterrene, permeabili alla medicina ufficiale ed energetica da cui possono esserne debilitati o rafforzati a seconda degli usi che se ne fanno. Rispondono bene alle discipline olistiche naturali, che li riequilibrano ristabilendo benessere psicofisico, unitamente a lavori interiori di tipo personale e percorsi di crescita come psicoterapie e coaching olistico, che rafforzano le strutture energetiche pulendole da scorie e traumi e donando serenità e maggiore coscienza della propria esistenza nell'universo.
Grazie della lettura e buoni approfondimenti!
Commenti
Posta un commento